Gli specialisti nella preparazione di auto stradali e da competizione
rimappare-centralina-auto-preparazioni-giust

La rimappatura della centralina

Oggi le case madri dell’automobile hanno ottimizzato le centraline che vengono incontro il piu’ possibile a quelle che sono le esigenze degli automobilisti, con notevoli miglioramenti sia nelle prestazioni che nei consumi, ma non sempre queste migliorie soddisfano quella clientela piu’ esigente.

Ecco qui, che entra in campo la modifica alla centralina, per aumentare la brillantezza dell’auto, migliorando le prestazioni ed i consumi e soprattutto rendendo i motori adrenalinici

I metodi piu’ diffusi per aumentare le prestazioni della centralina sono:

  • Riprogrammazione con la riscrittura
  • L’applicazione di un modulo aggiuntivo

Nel primo, la rimappatura della centralina originale, viene eseguita tramite computer  che premette di agire simultaneamente su più parametri di gestione motore ottimizzando pienamente le prestazioni e portando vantaggi in termini tecnici, di sicurezza ed economici.

Ci sono due sistemi di lettura della mappa: tradizionale e seriale. Anche se il metodo di lavoro è diverso i risultati sono uguali con molti vantaggi perché permette di controllare e gestire numerosi parametri, tra cui: tempi di iniezione, pressione impianto common rail, turbocompressore, vari limitatori di coppia, monitoraggi coppia motrice, valvola EGR, FAP/DPF, limitatori di velocità, DTC tabella codici guasto e relativi stati di recovery, farfalle aspirazione.

 

Cosa si ottiene con la rimappatura della centralina?

-Aumento di potenza e coppia motrice;

-Maggiore risparmio di carburante;

-Ottimizzazione della risposta acceleratore;

-Totale personalizzazione delle funzioni di gestione motore per ogni veicolo;

-Maggior fluidità del motore e miglior feeling di guida;

-Nessun modulo esterno visibile. 

Nel secondo caso il modulo è un apparecchio elettronico, che non contiene alcuna vera mappatura.
I componenti elettronici contenuti al suo interno hanno il compito di ingannare il segnale del sensore sul quale vengono collegati.

Per esempio nei common rail può variare il segnale di regolazione della pressione affinché questa venga aumentata, oppure nei motori iniettore pompa può variare il segnale del tempo di iniezione. Grazie a questo inganno, la centralina motore viene costretta ad aumentare indirettamente la potenza senza un reale monitoraggio dei parametri che permetterebbero una perfetta gestione del motore.

Il modulo è nato con il solo scopo di aumentare le prestazioni di alcuni vecchi modelli di auto con centralina non riprogrammabile. Inizialmente sono nati come moduli analogici (semplici resistenze), per poi divenire moduli digitali, fino ad evolversi in moduli digitali che danno  l’incremento prestazionale nel range di tolleranza concesso dalla centralina motore.

 

Quali sono i vantaggi?

-L’installazione del modulo è semplice e veloce;

-Non richiede interventi sulla parte meccanica o elettronica;

-Può essere installato su ogni tipo di motore endotermico;

-Migliorando l’erogazione di coppia, si possono ridurre i consumi di gasolio;

-I costi di produzione sono contenuti;

-Uno stesso modulo può essere usato su più motori.

 

Ci sono rischi?

Nella rimappatura della centralina si può incombere nell’anti tuning, che le case automobilistiche applicano per evitare di modificare i parametri rendendo la modifica piu’ laboriosa, ma si trova sempre il modo per superare questi blocchi.

Nel modulo aggiuntivo il problema  è che la modifica che si va a fare è standardizzata non si può intervenire per migliorare i parametri. Nel Common Rail  l’incremento massimo consigliato per la pressione Rail non deve eccedere i 200 bar per mantenere una buona affidabilità.  Andare oltre significa un possibile cedimento della pompa o degli iniettori, oltreché una maggiore temperatura degli stessi.

I rischi aumentano in entrambi i casi quando ci si trova davanti queste circostanze:

-Rischi di rottura su motori molto vecchi e con chilometraggio importante

-Turbodiesel molto delicati

-miglioramenti minimi per motori aspirati

Infatti le prestazioni nei motori aspirati sono minime si va dal 8% al 15% in piu’, e alle volte la spesa non va a compensare i risultati.

 

Risultati concreti

Tutto questo per spiegarvi che questa modifica di rimappatura della centralina incrementa notevolmente le prestazioni soprattutto su modelli di auto predisposti per questa lavorazione, ottenendo miglioramenti di consumi, e prestazioni senza intervenire nelle parti meccaniche perciò senza alterare le sue caratteristiche, nel pieno rispetto delle vigenti norme e dei test per l’emissione dei gas di scarico, e del tagliando delle rispettive case costruttrici.

 


 

PERCHE SCEGLIERCI ?

Dopo 35 anni di esperienza in questo settore, la Giust Preparazioni è un punto di riferimento per tutte le persone che vogliono riscoprire la sportività di guida e i servizi di riparazione auto a te che cerchi qualcosa di diverso.

Giust Preparazioni è un team di persone disponibili e altamente professionale, che dedicano la loro passione a voi.

Vuoi maggiori informazioni?

Related Posts

L’Azienda

Giust Preparazioni opera da 30 anni nel settore della riparazione e preparazione di motori. Una lunga esperienza maturata nel settore racing ci ha permesso di selezionare i migliori fornitori, i migliori accessori per riparare ed elaborare le auto. Una crescita tecnica alimentata dalla passione per i propulsori e le vetture da competizione.